Pierrot nasce in Italia come Pedrolino, figura della tradizione degli Zanni, ma trova la sua forma definitiva in Francia, diventando il poeta silenzioso della commedia dell’arte, colui che sospira alla luna. Brama un amore irraggiungibile, sognato nelle sue notti d’attesa, illuminate soltanto dalla luce riflessa nella sua lacrima nera — emblema del dolore sottile che lo lega a ideali inaccessibili, come la Luna o la sfuggente Colombina. Eppure, dietro al cupo pallore del suo viso, spicca la rossa bocca: malinconica, sì, ma vibrante del colore della passione. È lì che si cela un sussurro di speranza, un’eco di desiderio che non si spegne, promessa silenziosa di un amore senza fine. È così che noi del Campiello proponiamo la nostra interpretazione di Pierrot: in due versioni, indossabile a mezzo volto o decorativa, con cuffia in velluto nero adornata da una luna tonda in foglia d’argento. Con uno sguardo triste, ma sempre attraversato da un eterno accenno di speranza, questa maschera diventa simbolo delicato di quella nostalgia che sa farsi arte. Per garantire un maggior comfort, ogni modello indossabile che lo necessiti, è munito di un cuscinetto interno.
top of page
€ 53,00Prezzo

Prodotti correlati
bottom of page